illuminazione

Perché sostituire le lampade convezionali con quelle led?
Tanti sono i motivi che inducono oggi, qualsiasi azienda, ufficio o magazzino a sostituire l'impianto di illuminazione tradizionale a fluorescenza con la nuova tecnologia a Led che ha raggiunto ormai una qualità di luce migliore a costi nettamente più bassi se valutati nel tempo. Le principali differenze oltre ai costi, che poi in questo articolo vengono analizzati più in dettaglio, sono:
1. Qualità della luce - le lampade fluorescenti più comunemente chiamate a neon o a basso consumo emettono una luce ricca di raggi ultravioletti e infrarossi che mettono a repentaglio la salute e inoltre, dato che queste lampade si illuminano grazie ad una serie di scariche elettriche, generano una luce ad intermittenza che stanca e danneggia l'occhio. I Led invece non emettono raggi dannosi bensì una luce pura e costante che rende così l'illuminazione a Led ideale per i lavori di precisione, lettura etc.
2. Sostanze tossiche - i tubi neon e lampade a risparmio energetico sono realizzate con sostanze tossiche come Mercurio (Hg) e Cripton (Kr), il loro utilizzo pertanto mette a repentaglio la salute, sarebbe quindi da evitare il loro utilizzo in ambienti di lavoro e camere dei bambini, le lampade a Led sono realizzate con materiali di qualità e non contengono sostanze dannose per la salute.
3. Calore - Le lampade ad incandescenza emettono moltissimo calore, l'illuminazione a Led non presenta questo tipo di problema, infatti sviluppano un calore bassissimo, annullando il rischio di scottarsi soprattutto per i più piccoli.
4. Durata - Le lampade a neon o a fluorescenza anche se dichiarate (le migliori di qualità) per 10.000 ore di funzionamento, se installate in luoghi dove la luce viene continuamente accesa e spenta (corridoi, scale etc.) si consumano molto più velocemente, dimezzando la loro vita, le lampade a Led non soffrono della continua accensione spegnimento ed hanno una vita media di 50.000 ore reali.
5. Resistenza - Le lampade a Led sono molto più resistenti a urti e scosse rispetto a tutti gli altri sistemi di illuminazione e sono anche molto più resistenti a sbalzi di tensione
6. risparmio energetico con la tecnologia a led si apporta un risparmio economico in bolletta di circa il 90% rispetto alle comuni lampade